Survey

DOCS è in grado di fornire ai propri Clienti attività diagnostiche ad elevato contenuto tecnico, finalizzate all’individuazione e quantificazione di varie tipologie di criticità o deficit, nonché alla valutazione indipendente della rispondenza a requisiti fissati da norme e legislazioni nazionali ed estere e/o da vincoli contrattuali.

Attività diagnostiche
di elevata professionalità

Intelligibilità del Parlato: misure, collaudi e verifiche periodiche

Impianti EVAC; collaudi secondo EN 54-32, UNI ISO 7240:19, EN 50849; verifiche periodiche.

Collaudo acustico di edifici e di ambienti

Misura dei requisiti acustici passivi: isolamento di facciata e di partizione; livello di rumore da calpestio; rumorosità impianti. Misura della risposta acustica di ambienti con determinazione dei vari descrittori acustici: tempo di riverbero, indici di chiarezza, definizione, lateralità, intelligibilità, ecc.

Misure di vibrazioni trasmesse a edifici o strutture

Misure puntuali e monitoraggio delle vibrazioni trasmesse e propagantesi in edifici e/o strutture finalizzati alla determinazione del disturbo alle persone (UNI 9614) e/o del danno (UNI 9916).

Potenza Sonora: misure e collaudi

Valutazione del livello di potenza sonora mediante misure di pressione sonora (UNI EN ISO 3744 o 3746) o di intensità sonora (UNI EN ISO 9614).

Ricerca perdite in sistemi ad aria e/o gas compressi

Analisi dello spettro ultrasonico; identificazione e quantificazione della perdita; redazione report gerarchico delle perdite; corsi di utilizzo e noleggio strumentazione.

Ricerca dei fenomeni di dispersione elettrica

Analisi dello spettro ultrasonico; identificazione e quantificazione del fenomeno (corona; scarica; arco); corsi di utilizzo e noleggio strumentazione.

Individuazione deficit in organi rotanti mediante tecniche ad ultrasuoni

Analisi dello spettro ultrasonico mediante sonde a contatto; identificazione e quantificazione del difetto; corsi di utilizzo e noleggio strumentazione.

Monitoraggi strumentali di media e lunga durata

Inquinamento acustico ambientale; misure di conformità ai limiti della zonizzazione acustica; valutazione della tollerabilità delle emissioni sonore; identificazione contributo specifico di diverse sorgenti mediante analisi beamforming.

Contattaci

Privacy Policy

error: