Engineering

DOCS si occupa di progettazione acustica da oltre trent’anni con un vasto catalogo di realizzazioni di prestigio sia in Italia che all’Estero. Sotto la voce generica progettazione acustica si ritrovano in realtà le tipologie di interventi progettuali più eterogenei e differenziati: correzione acustica di grandi spazi come teatri, chiese, auditorium, palasport, sale conferenze;
impianti per la riduzione e/o il contenimento della rumorosità di macchine o comparti industriali; bonifiche acustiche ambientali; dispositivi per la dissipazione e/o la cancellazione attiva di rumore e vibrazioni; sistemi per il contenimento del disturbo sonoro e il miglioramento del comfort e della produttività in vari contesti (open offices, ospedali, scuole, ecc.).

Esperienza trentennale

Acustica Architettonica 1

Analisi, studio e simulazioni per ambienti prevalentemente dedicati alla musica: sale da concerto, teatri d’opera, chiese, studi di registrazione.

Acustica Architettonica 2

Analisi, studio e simulazioni per ambienti prevalentemente dedicati al parlato: teatri di prosa, sale conferenze, aule magne.

Acustica Architettonica 3

Analisi, studio e simulazioni per ambienti di grandi dimensioni a vocazione polifunzionale: stadi, palazzi dello sport, sale cinematografiche, padiglioni fieristici.

Acustica Architettonica 4

Analisi, studio e simulazioni per ambienti di minori dimensioni con esigenze specifiche: aule scolastiche, palestre, ristoranti, uffici open space.

Acustica degli Edifici

DPCM 05/12/1997; requisiti acustici passivi degli edifici; isolamento acustico di facciata; isolamento acustico di partizione; livello del rumore da calpestio; rumorosità degli impianti.

Progetti di correzione acustica degli ambienti

Studi, simulazioni numeriche e progettazione di trattamenti fonoassorbenti e diffondenti; camere anecoiche, semi-anecoiche e riverberanti; camere orchestrali; sale d’ascolto per impianti Hi-Fi; studi di registrazione.

Progetti di bonifica e risanamento acustico

Piani di risanamento acustico industriale; bonifiche acustiche ambientali; barriere acustiche; silenziatori; insonorizzazioni macchine e impianti.

Visualizzazione e Analisi delle Sorgenti Sonore

Beamforming; Acoustic Holography; Intensimetria.

Simulazione numerica e collaudo di impianti elettroacustici

Simulazioni impianti audio con EASE; misure di livello sonoro e di intelligibilità; progettazione di impianti di sound masking.

Contattaci

Privacy Policy

error: